>>50453613Straordinario è il complesso nuragico di Nurdole, un vero e proprio santuario della civiltà Nuragica. Situato a nord di Orani, sul confine con Nuoro, il sito di Nurdole era abitato già dal 2500 a.C. e i nuraghi vennero eretti tra il 1500-1400 a.C. su un basamento in granito. Nel 1200 a.C. il complesso nuragico acquisì una funzione sacrale e il centro fu trasformato in un enorme santuario.11146536_819643811451508_8084714699281383666_n Per la sua costruzione fu progettato un sistema idraulico che raccoglieva l’acqua purificatrice in una grande vasca. Intorno alla vasca e nel cortile i pellegrini offrirono molteplici ex-voto (spade votive, punte e puntali di lance, statuine di bronzo etc) , tra cui sono state rinvenute diverse manifatture extrainsulari e Molte furono le testimonianze di manufatti etruschi, ma anche filistei e addirittura egiziani, con il ritrovamento di uno scarabeo.